


























Matera è due città in una: una che si mostra alla luce del sole, dalle facciate in pietra bianca. Ed una città segreta, scavata nelle profondità della roccia che racchiude storie di vite vissute nella fatica e nella miseria. Matera è un’isola bianca nel verde della Murgia, un dedalo di vicolie vicinati spazzato dai venti, un crocevia di popoli.
Matera is a town with two different souls: one appearing in the sunlight, with its dazzling white stone façades; the other, a secret one, dug into the depths of the rock, harbouring countless stories of hardship and misery. Matera looks like a white island surrounded by the green of Murgia, a maze of alleys and courtyards, swept by the wind, an ancient crossroads of peoples.
Matera è due città in una: una che si mostra alla luce del sole, dalle facciate in pietra bianca. Ed una città segreta, scavata nelle profondità della roccia che racchiude storie di vite vissute nella fatica e nella miseria. Matera è un’isola bianca nel verde della Murgia, un dedalo di vicolie vicinati spazzato dai venti, un crocevia di popoli.
Matera is a town with two different souls: one appearing in the sunlight, with its dazzling white stone façades; the other, a secret one, dug into the depths of the rock, harbouring countless stories of hardship and misery. Matera looks like a white island surrounded by the green of Murgia, a maze of alleys and courtyards, swept by the wind, an ancient crossroads of peoples.